9 settembre – seminario “D.L. SALVA CASA 2024”

In collaborazione con l’Ordine degli Architetti ed il Collegio dei Geometri della Provincia di Viterbo, il nostro Ordine ha organizzato per lunedì 9 settembre  un evento formativo dal titolo “D.L. SALVA CASA 2024_stato dell’immobile, tolleranze e conformità”.
L’incontro è gratuito e si svolgerà presso l’Hotel Terme Salus di Viterbo (strada Tuscanese 26/28) dalle ore 13,45 (registrazione partecipanti) alle ore 18,00.

Per la partecipazione è necessario  inviare una mail a segreteria@ordingvt.it e registrarsi sul posto  all’arrivo.
Saranno riconosciuti 3 CFP.

In allegato la locandina con i dettagli.

SEMINARIO_9_SETTEMBRE_LOCANDINA.pdf

CHIUSURA PER PAUSA ESTIVA

Da sabato 3 a sabato 24 agosto l’Ordine chiude per ferie. Sarà aperto nel pomeriggio del 20 dalle 16,00 alle 18,00 e la mattina del 22 e 23 dalle 11,00 alle 13,00.

Riprenderemo l’orario regolare a partire dal 26 agosto.

CHIUSURA ORDINE SABATO MESI ESTIVI

Nel periodo estivo a partire dalla metà di giugno e per tutto luglio e agosto l’Ordine resterà chiuso il sabato di ogni settimana ad eccezione dEL 20 LUGLIO E DEL 31 AGOSTO

Ricerca collaboratori Minnucci Associati

La Società di Ingegneria Minnucci Associati è alla ricerca dei seguenti profili (si allegano le Job description dettagliate):

– Ingegnere strutturista con competenze in calcoli strutturali

– Disegnatore di strutture

– Tecnico indagini strutturali (capo cantiere nelle aree di Lazio sud e Toscana)

– Architetto e Ingegnere con compente in BIM e specializzato in Archicad

La sede lavorativa è preferibilmente quella di Anguillara, nel caso però di esperienza ed autonomia nella mansione si può pensare anche alla sede di Roma.

Per il tecnico addetto alle indagini strutturali si tratta di una risorsa che sarà sempre in trasferta nelle aree di Lazio sud e Toscana.

NETWORK GIOVANI – MILANO 12 E 13 APRILE 2024

Si è svolto nei giorni 12 e 13 aprile, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, il network dei giovani Ingegneri.

Il nostro iscritto Andrea Stella era presente all’incontro e lo ringraziamo per la sua proficua partecipazione.

SEMINARIO FORMATIVO 6 MAGGIO 2025: LEGNO, COSTRUIRE, ABITARE

 L’Ordine degli ingegneri di Viterbo in collaborazione con Riwega srl, ha organizzato per il giorno martedì 6 maggio 2025 un incontro tecnico gratuito dal titolo “legno, costruire, abitare” che si svolgerà nelle aule di “Spazio Formazione” in via Treviso 44/50 Viterbo.
La partecipazione da diritto ad acquisire 4 cfp.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a segreteria@ordingvt.it.
In allegato il programma.

6 maggio

RICERCA COLLABORATORI

La società Capponi Consulting Srl , con sede in Viterbo, ricerca collaboratori per attività di consulenza nell’ambito dei seguenti settori:

  • Servizi di formazione e consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Certificazioni di prodotto e Marcatura CE

Si pregano gli interessati di inviare il proprio CV all’indirizzo amministrazione@capponiconsulting.it indicando l’area di interesse.

6 febbraio_Formazione tecnica “evoluzione normativa, impiantistica e di prodotto”

Il nostro Ordine, in collaborazione con Architetti, Periti industriali e Geometri ha organizzato un incontro Tecnico per giovedì 6 febbraio con il contributo di Bticino dal titolo “evoluzione normativa, impiantistica e di prodotto).

l’incontro gratuito si svolgerà presso il ristorante “Da Nando al Pallone, Vitorchiano VT dalle ore 14,20 alle 19,00.

Ai partecipanti saranno riconosciuti 3CFP

per iscriversi: https://forms.gle/jXVD7CCpJ2aZX78K8

Si allega locandina con programma.

incontro 6 febbraio 2025 Bticino

RI.VI.TER. Ordini degli Ingegneri di Rieti Viterbo e Terni: nuove sinergie per aumentare la qualità dei servizi

La collaborazione tra gli Ordini degli Ingegneri di Terni, Rieti e Viterbo attraverso il progetto “RI – VI – TER” rappresenta un modello di sinergia che può portare a un significativo miglioramento della qualità dei servizi offerti. Questa iniziativa, avviata prima della pandemia e potenziata nel tempo, ha recentemente integrato anche l’attività di audit sul Sistema di Gestione della Qualità.

L’audit interno condotto dai Presidenti degli Ordini degli Ingegneri di Rieti e Viterbo Lia Tozzi e Alessia Fattori in data 13.01.2025, auditor qualificati per lo schema ISO 9001:2015, ha avuto come obiettivo principale la verifica di efficacia ed adeguatezza del Sistema di Gestione della Qualità dell’Ordine di Terni, che ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 a partire da febbraio 2024 ed è estensore delle Linee guida nazionali per la certificazione di qualità degli Ordini professionali, curate dal Presidente dell’Ordine di Terni Andrea Sconocchia.

Durante l’audit, è emerso il valore di un confronto costruttivo, che ha permesso di analizzare e discutere le procedure organizzative e gestionali esistenti, con una riflessione sulle strategie di programmazione e sorveglianza da attuare.

L’esito positivo dell’audit ha offerto spunti di miglioramento per ciascun Ordine coinvolto, sottolineando la necessità di mettere a sistema queste esperienze condivise. L’implementazione di sistemi di gestione della qualità non solo migliora le prestazioni organizzative, ma promuove anche una maggiore standardizzazione dei processi, elemento cruciale per una gestione efficace.

Attualmente, in Italia, solo circa l’8% degli Ordini degli Ingegneri ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015. Un aumento di questa percentuale potrebbe facilitare un proficuo scambio di informazioni e buone pratiche, contribuendo al miglioramento complessivo dei servizi offerti agli iscritti in termini di efficacia ed efficienza.

L’auspicio è che le attività svolte possano costituire un esempio di buona prassi da adottare a livello nazionale, per garantire un elevato standard di qualità e uniformità, riducendo al contempo i rischi associati ai processi di competenza degli Ordini.

Chiusura festività

La segreteria dell’Ordine resterà chiusa dal 28 dicembre al 4 gennaio 2025.

Riaprirà regolarmente martedì 7 gennaio 2025